Il corso comprende l’acquisto di competenze tecniche sia connesse alla vendita di prodotti alimentari sia legate al processo di trasformazione degli alimenti destinati alla vendita.
Il corso ha inoltre l’obiettivo di unire queste conoscenze tecniche con competenze di comunicazione e relazione con il cliente. Le principali attività svolte saranno relative alla trasformazione alimentare per la produzione di semilavorati o di prodotti gastronomici, con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione, confezionamento e stoccaggio. L’addetto Banconiere Gastronomia ha cura di instaurare un rapporto di fiducia col cliente accogliendolo, informandolo e consigliandolo sulla base della propria conoscenza specifica dei prodotti ed interpretando le sue esigenze. Opera alle dipendenze del gestore di punto vendita collaborando con gli altri addetti in piena autonomia operativa.
Al termine del corso sarà in grado di gestire tutto il processo di lavoro: sia in termini di igiene e pulizia che di allestimento del banco vendita e sistemazione dei locali. L'Addetto banconiere è una figura che può trovare impiego nelle piccole come nelle grandi aziende o nelle attività artigianali e commerciali che operano nel settore food.
In particolare, ha l’obiettivo di fornire le competenze per le seguenti attività:
- Approvvigionamento e stoccaggio di materie prime, semilavorati
- Trasformazione e realizzazione di prodotti alimentari e conservazione
- Predisporre le macchine e le attrezzature necessarie alle varie fasi del lavoro
- Preparare le più comuni specialità gastronomiche
- Gestire le celle frigorifere
- Allestire efficacemente gli spazi vendita
- Presentare i prodotti al cliente in modo appropriato
L’inserimento in azienda per l’esperienza di stage avviene sulla base di un progetto condiviso tra azienda e sede formativa.
Il corso si svolge secondo il principio di Pari Opportunità, ai sensi della Legge 125/91 art. 4, e prevede una partecipazione paritetica tra i generi.
Corso in attesa di approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte
È previsto un colloquio motivazionale e di orientamento
ll corso è completamente gratuito ad eccezione dell'imposta di bollo (Euro 16) ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
FERDINANDO PRAT
Via S. Varmondo Arborio, 5 - 10015 IVREA (TO)
Tel.: +39 0125 1865420 - Fax: +39 0125 1865424