Il corso ha l'obiettivo di fornire le competenze di base per operare su macchine a C.N. eseguendo cicli di lavoro relativi alla produzione automatizzata di semplici particolari meccanici.
Il percorso: ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE ALLE M.U. A C.N. - LIVELLO BASE fa parte di una serie modulare che può portare l'utente al riconoscimento di crediti per il percorso di "PROGETTISTA CON SISTEMI CAD-CAM".
Al momento risultano ad esso collegati i percorsi: TECNICHE DI UTILIZZO CAD-CAM - LIVELLO BASE, DI 50 ore e TECNOLOGIE CAD 2D - LIVELLO BASE, di 30 ore. con i quali non esistono vincoli di propedeuticità. Inoltre è collegato il modulo di TECNICHE DI PRODUZIONE CON SISTEMI CAD-CAM di 90 ore che invece richiede l'acquisizione positiva di tutti i moduli espressi. Il percorso si conclude con il modulo finale di 80 ore di PROGETTISTA CON SISTEMI CAD-CAM
Il corso è destinato a lavoratori delle imprese o enti localizzati in Piemonte e a lavoratori domiciliati nel territorio regionale e si terrà in orario preserale con frequenza di due incontri settimanali. Secondo il principio di Pari Opportunità, ai sensi della Legge 125/91 art. 4, il percorso prevede una partecipazione paritetica tra i generi e, ai sensi dell'art.19 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFEU), è volto a garantire la promozione delle pari opportunità e la prevenzione delle discriminazioni.
Ai lavoratori occupati che intendano prendere parte al percorso formativo è attribuito da parte della Città Metropolitana di Torino un voucher di partecipazione per un valore pari all'70% del costo del corso.
Al termine del corso, agli allievi che abbiano frequentato almeno i 2/3 delle ore complessive e abbiano superato la prova finale, sarà rilasciato un attestato di validazione delle competenze acquisite.
Il corso è anche disponibile per voucher formativi aziendali.
Il corso prenderà avvio al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Conoscenza di base delle lavorazioni meccaniche e conoscenza dei fondamentali delle normative di rappresentazione del disegno meccanico. E' riconosciuta come prerequisito acquisito la frequenza certificata di altri percorsi attinenti gli argomenti in oggetto o significative esperienze di lavoro affini al comparto di riferimento del corso.
Gli allievi che non potranno vantare tali crediti, dovranno svolgere un test selettivo per accertare il possesso delle competenze relative. Il percorso è rivolto a tutte le tipologie di destinatari con obbligo scolastico assolto.
Test selettivo : questionario composto da domande con risposte a scelta multipla o aperta, sulle conoscenze prerequisite.
Le domande del test valuteranno le conoscenze del partecipante in merito a:
€ 165,00 + marca da bollo da € 16,00
PIETRO CINOTTO
Via Mazzini, 80 - 10087 VALPERGA (TO)
Tel.: +39 0124 616298 - Fax: +39 0124 617318
DAVIDE NEGRO
Via Battitore, 82 - 10073 CIRIÈ (TO)
Tel.: +39 011 9214534 - Fax: +39 011 9207661
CARLO GHIGLIENO - Digital
Via S. Varmondo Arborio, 3 - 10015 IVREA (TO)
Tel.: +39 0125 642934 - Fax: +39 0125 1865275