Nel presente modulo verranno trattati i seguenti temi: - sicurezza alimentare - sicurezza sul lavoro (4 ore di formazione generale e 8 ore di formazione specifica di settore (rischio medio)).
Il modulo consentirà di acquisire l'abilitazione alla manipolazione alimenti e all'utilizzo degli strumenti di laboratorio e di assolvere l'obbligo formativo imposto dalle normative di riferimento.
Il corso è destinato a lavoratori delle imprese o enti localizzati in Piemonte e a lavoratori domiciliati nel territorio regionale e si terrà in orario serale con frequenza una volta a settimana.
Secondo il principio di Pari Opportunità, il percorso prevede una partecipazione paritetica tra i generi ed è volto a garantire la promozione delle pari opportunità e la prevenzione delle discriminazioni.
Ai lavoratori occupati che intendano prendere parte al percorso formativo è attribuito da parte della Città Metropolitana di Torino un voucher di partecipazione per un valore pari al 70% del costo del corso.
Al termine del corso, agli allievi che abbiano frequentato almeno i 2/3 delle ore complessive del corso e abbiano superato la prova finale, sarà rilasciato un attestato di validazione delle competenze.
Questo modulo si inserisce in un percorso più ampio che potrà condurre alla qualifica di Collaboratore di cucina.
I moduli previsti per l'ottenimento della qualifica sono i seguenti: HACCP e sicurezza sul lavoro - cucina Ristorazione ' tecniche cucina base Ristorazione ' tecniche cucina avanzate Ristorazione - tecniche pasticceria da ristorazione Collaboratore di cucina. Si precisa che i suddetti moduli, ad eccezione del modulo finale "Collaboratore di cucina" e del modulo "Ristorazione - Tecniche cucina avanzate", non prevedono vincoli di sequenzialità e possono pertanto essere erogati senza seguire un ordine predefinito.
L'accesso al modulo "Ristorazione - Tecniche cucina avanzate" è vincolato ad avere la frequenza con profitto del modulo "Ristorazione - Tecniche cucina base" oppure comprovata esperienza lavorativa/formativa equivalente.
L'accesso al modulo finale è vincolato ad avere la frequenza con profitto di tutti gli altri moduli oppure comprovata esperienza lavorativa/formativa equivalente.
Si precisa che lo svolgimento del modulo HACCP e sicurezza sul lavoro ha validità anche nell'eventuale percorso di Collaboratore di sala e bar.
La prova finale standard sarà erogata al termine del quinto modulo a completamento del percorso che porta al conseguimento della qualifica.
Il corso prenderà avvio al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Non sono richieste esperienze pregresse nel settore.
Colloquio orientativo atto a valutare l'interesse e la motivazione per il percorso e la professione in uscita. Si prevede eventuale certificazione delle competenze in ingresso per coloro i quali avessero frequentato corsi afferenti al settore alimentare ed avessero acquisito la seguente abilità: - applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore.
€ 89,10 + marca da bollo da € 16,00
FERDINANDO PRAT
Via S. Varmondo Arborio, 5 - 10015 IVREA (TO)
Tel.: +39 0125 1865420 - Fax: +39 0125 1865424