Il corso intende formare una figura professionale in grado operare e di gestire la manutenzione software e hardware di linee produttive automatizzate composte da macchine utensili a CNC e impianti gestiti da sistemi PLC.
In particolare sarà in grado di:
• condurre impianti automatizzati valutando l'impiego delle risorse al fine di una loro ottimizzazione;
• provvedere al monitoraggio alla verifica e al controllo del funzionamento d’impianti automatizzati, effettuando interventi di cura, assistenza e ripristino;
• installare parti elettriche - elettroniche, pneumatiche e meccaniche del sistema automatico.
La figura professionale è di interesse per i contesti in cui necessiti un operatore o un manutentore per la gestione delle anomalie delle linee produttive automatizzate e dei CNC.
Le persone che abbiano già acquisito parte delle competenze previste dalla figura possono richiedere il riconoscimento di crediti formativi e la corrispondente riduzione d’orario.
Il corso si conclude con una prova finale alla quale saranno ammessi solo coloro che abbiano frequentato almeno i 2/3 delle ore complessive del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato il certificato di specializzazione.
Il corso si svolge indicativamente in orario diurno ; fa eccezione il periodo di stage, di 200 ore, durante il quale l'allievo svolgerà un orario concordato con l’azienda.
È completamente gratuito e, secondo il principio di Pari Opportunità, ai sensi della Legge 125/91 art. 4, prevede una partecipazione paritetica tra i generi.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Qualifica professionale in ambito industriale.
Si può accedere al corso anche con qualifica diversa, con comprovata esperienza lavorativa nell'ambito e/o con obbligo scolastico assolto purché vengano superate le prove selettive di ingresso.
In assenza del titolo di qualifica professionale, o con qualifica professionale non tecnica, si prevede una prova selettiva (questionario e prova tecnico-operativa) per verificare le seguenti conoscenze e competenze tecniche di base e specifiche, necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo:
1. Tecnologia elettrica di base
2. Elementi base del disegno tecnico
3. Fondamenti di impianti di automazione industriale
E' richiesto come prerequisito la conoscenza del PC e Gestione dei file. A fronte di mancata documentazione che attesti la presenza di tale conoscenza sarà somministrata una prova di accertamento.
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
Il corso è completamente gratuito ad eccezione dell'imposta di bollo (Euro 16) ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
PIETRO CINOTTO
Via Mazzini, 80 - 10087 VALPERGA (TO)
Tel.: +39 0124 616298 - Fax: +39 0124 617318