Il corso intende formare una figura professionale in grado di progettare soluzioni per l’integrazione di componenti elettronici, meccanici, pneumatici e oleodinamici e i relativi processi di lavoro, per la realizzazione di sistemi automatici, utilizzando soluzioni tecnologiche innovative.
In particolare ha l’obiettivo di fornire le competenze per:
- progettare un sistema meccatronico di governo di un impianto sulla base di specifiche di funzionamento fornite: questo comprende la predisposizione degli schemi di automatismi, individuare la sequenza operativa e analizzare il flusso produttivo dell’impianto;
- integrare sistemi meccatronici per sviluppare la gestione degli impianti utilizzando software di programmazione ed eseguire i test di funzionamento;
- implementare un sistema automatizzato, assemblando i componenti di comando, predisponendo le logiche di controllo e realizzando l’interfaccia tra i vari sistemi dell’impianto.
La figura è di interesse per le aziende manufatturiere e/o di servizi alle imprese e trova collocazione nell’ufficio tecnico.
I contenuti del corso sono stati definiti con le aziende che occupano questa figura professionale e con le quali C.IA.C collabora stabilmente. Le attività didattiche sono svolte nella sede formativa e lo stage (400 ore) si svolge presso aziende nelle quali quanto appreso è applicato in un reale contesto di lavoro; si concludono con una prova finale per il conseguimento della specializzazione.
Le persone che abbiano già acquisito parte delle competenze previste dalla figura possono richiedere il riconoscimento di crediti formativi e la corrispondente riduzione d’orario.
Il corso si conclude con una prova finale alla quale saranno ammessi solo gli allievi che abbiano frequentato almeno i 2/3 delle ore complessive del corso.
Al superamento della prova finale sarà rilasciato il certificato di specializzazione.
Il corso si svolge in orario diurno; è completamente gratuito e, secondo il principio di Pari Opportunità, ai sensi della Legge 125/91 art. 4, prevede una partecipazione paritetica tra i generi.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Accedono direttamente al corso i diplomati con indirizzo elettro-elettronico.
Per i diplomi in ambito meccanico e informatico e per i qualificati in ambito tecnico-industriale l'accesso al corso è subordinato alla verifica delle competenze in ingresso. Inoltre possono accedere anche disoccupati con altri tipi di diploma ma con significativa esperienza di lavoro nel settore.
E' propedeutica al corso la conoscenza del disegno tecnico di tipo meccanico, della Tecnologia meccanica di base, dell'informatica di base (uso del PC e conoscenza di un programma di videoscrittura e foglio elettronico) e glossario della lingua Inglese tecnico del settore.
L'accesso al percorso con Diploma in ambito meccanico o informatico o con Qualifica in ambito tecnico-industriale è subordinato alla verifica delle competenze in ingresso.
Possono accedere al percorso anche disoccupati con altri tipi di diploma ma con significativa esperienza di lavoro nel settore; anche in tal caso l'accesso è subordinato alla verifica delle competenze in ingresso.
In caso di tipologie di diplomi diverse da quelle di tipo tecnico-industriale o ad indirizzo diverso da quello richiesto e/o qualificati in ambito tecnico-industriale ad indirizzo elettro-elettronico, si potrà essere ammessi al corso dimostrando di possedere competenze nei seguenti campi:
1) Disegno tecnico: metodi di rappresentazione e simbologia a livello elementare
2) Elettrotecnica di base
3) Lingua inglese a livello base
4) Uso del PC: gestione dei file e videoscrittura e foglio elettronico a livello base verificate attraverso un test e/o prova tecnico-operativa.
Qualora il numero dei prescritti superasse il numero dei posti disponibili, i candidati dovranno sostenere prove a valore selettivo.
Il corso è completamente gratuito ad eccezione dell'imposta di bollo (Euro 16) ai sensi del decreto del presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
DAVIDE NEGRO
Via Battitore, 82 - 10073 CIRIÈ (TO)
Tel.: +39 011 9214534 - Fax: +39 011 9207661