Il corso intende formare una figura professionale in grado di usare correttamente lo "strumento CAD", utilizzando competenze tecniche operative, indipendentemente dal software e dal settore, finalizzate alla realizzazione di soluzioni grafiche. Il tecnico di sistemi CAD - meccanico è in grado di comprendere la struttura e i principi di funzionamento delle stazioni grafiche, di conoscere i comandi e le procedure necessarie per realizzare elaborati grafici di particolari e complessi meccanici, personalizzare i programmi utilizzati. Collaborando con la progettazione, ha le competenze per gestire dati, testi e immagini per la realizzazione di presentazioni su supporto cartaceo e/o multimediale. Questa figura opera in generale su specifiche/prescrizioni/indicazioni di un progettista responsabile dell'area di attività. Può inserirsi in studi e uffici tecnici di aziende di qualsiasi dimensione. Lo sviluppo professionale futuro prevede il lavoro in autonomia.
In particolare il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze per:
1 - Analizzare le specifiche tecniche del progetto per contestualizzare soluzioni progettuali
2 - Realizzare gli elaborati grafici bidimensionali per lo sviluppo di disegni tecnici
3 - Realizzare i modelli tridimensionali per lo sviluppo di disegni tecnici
4 - Produrre il materiale tecnico meccanico
I contenuti del corso sono stati definiti con le aziende che occupano questa figura professionale e con le quali C.IA.C collabora stabilmente.
Le persone che abbiano già acquisito parte delle competenze previste dalla figura possono richiedere il riconoscimento di crediti formativi e la corrispondente riduzione d’orario.
Il corso si conclude con una prova finale alla quale saranno ammessi solo coloro che abbiano frequentato almeno i 2/3 delle ore complessive del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato il certificato di specializzazione.
Il corso si svolge in orario preserale e, secondo il principio di Pari Opportunità, ai sensi della Legge 125/91 art. 4, prevede una partecipazione paritetica tra i generi.
Corso in attesa di approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte
Diploma di scuola media superiore in ambito tecnico-scientifico/diploma professionale
E' possibile accedere anche con qualifica professionale in ambito industriale unitamente a significativa esperienza di lavoro nel comparto di riferimento.
L'ammissione al corso in assenza di diploma di scuola media superiore in ambito tecnico-scientifico e di destinatari con qualifica professionale è subordinata al superamento di una prova selettiva (questionario e/o prova tecnico-operativa) per verificare le seguenti conoscenze e competenze tecniche, di base e specifiche, necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo:
1. Disegno tecnico meccanico
2. Normativa tecnica meccanica
3. Sistema operativo.
I preiscritti dovranno inoltre sostenere:
1 - "Test Numerico" e "Test spaziale" della batteria di test GAT-2 General Ability Test che misurano sia l’abilità di ragionare sulle relazioni fra numeri sia l’abilità di manipolare stimoli complessi.
2 - Colloquio motivazionale di orientamento
Qualora il numero dei prescritti superasse il numero dei posti disponibili, le prove avranno valore selettivo.
ll corso è completamente gratuito ad eccezione dell'imposta di bollo (Euro 16) ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
CARLO GHIGLIENO - Digital
Via S. Varmondo Arborio, 3 - 10015 IVREA (TO)
Tel.: +39 0125 642934 - Fax: +39 0125 1865275