Il percorso intende formare una figura professionale in grado di:
I principali argomenti trattati durante il corso saranno:
processi ed attività operative per la realizzazione di un servizio logistico, budgeting e Supply Chain management, tecniche di organizzazione dei flussi e gestione del magazzino, i sistemi informativi nei processi di logistica integrata e spcecifiche connesse ai processi di approvvigionamento e gestione della rete distributiva.
Nella sede formativa le lezioni si svolgono in aula didattica ed in laboratorio informatico attrezzato ed hanno carattere prevalentemente applicativo; agli allievi e alle allieve si richiede di apprendere, fin dall’inizio del percorso, attraverso lo svolgimento di compiti via via più complessi attinenti la professione e si adottano modalità di lavoro sia individuali che di gruppo.
Il corso, della durata complessiva di 350 ore, si svolgerà indicativamente in orario preserale/serale con una frequenza quotidiana di almeno 3 ore.
E' completamente gratuito e, secondo il principio di Pari Opportunità, ai sensi della Legge 125/91 art. 4, prevede una partecipazione paritetica tra i generi.
Al superamento della prova finale, alla quale saranno ammessi solo gli allievi che abbiano frequentato almeno i 2/3 delle ore complessive del corso, sarà rilasciato il certificato di specializzazione.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Essere in possesso di Diploma di Scuola Secondaria di II grado/Diploma professionale.
Possono essere ammessi anche soggetti in possesso di qualifica professionale relativa al comparto amministrativo e/o commerciale e con significativa esperienza di lavoro nel comparto di riferimento previo superamento di prove per l'accertamento delle capacità logico-matematiche e delle conoscenze linguistiche di base (italiano).
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
Per i candidati in possesso di qualifica professionale relativa al comparto amministrativo e/o commerciale e con significativa esperienza di lavoro nel comparto di riferimento saranno somministrate:
Il corso è completamente gratuito ad eccezione dell'imposta di bollo (Euro 16) ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
ADRIANO SADA
Corso Re Arduino, 50 - 10086 RIVAROLO C.SE (TO)
Tel.: +39 0124 425064 - Fax: +39 0124 425064