Il Tecnico specializzato in ospitalità turistica è una figura professionale caratterizzata da una profonda conoscenza del territorio in cui opera, da spiccate abilità comunicative e relazionali e dalla capacità di far fronte alle esigenze dell'ospite, creando le situazioni più favorevoli.
Verifica tutte le informazioni fornite dalla clientela relativamente ai servizi di ospitalità e si interfaccia con l'intera filiera di erogazione del servizio, con l'obiettivo che l'esperienza del soggiorno risulti positiva.
Dovrà essere in grado di fornire adeguate e tempestive risposte ai clienti, avrà la capacità di partecipare ai processi di controllo qualitativi sulle attività del servizio e di gestire tutto il processo di lavoro.
In particolare, ha l’obiettivo di fornire le competenze per le seguenti attività:
- Riconoscimento dell'offerta turistica del territorio e analisi della domanda
- Predisposizione del servizio di ospitalità
- Rapporto con l'ospite e il cliente
- Collaborazione con i principali attori del sistema turistico del territorio
- Conoscenza dell'andamento e delle caratteristiche del mercato turistico locale
- Mappatura dei servizi e delle strutture turistiche del territorio
L’inserimento in azienda per l’esperienza di stage avviene sulla base di un progetto condiviso tra azienda e sede formativa
Il corso si svolge secondo il principio di Pari Opportunità, ai sensi della Legge 125/91 art. 4, e prevede una partecipazione paritetica tra i generi.
Corso in attesa di approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte
ll corso è completamente gratuito ad eccezione dell'imposta di bollo (Euro 16) ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
FERDINANDO PRAT
Via S. Varmondo Arborio, 5 - 10015 IVREA (TO)
Tel.: +39 0125 1865420 - Fax: +39 0125 1865424