Valorizzare le potenzialità di tutti e tendere alla riduzione di ogni forma di disparità.
Al raggiungimento di questo obiettivo anche C.IA.C. intende contribuire nell’ambito delle proprie attività.
All’interno della propria organizzazione:
- promuove iniziative di formazione rivolte al proprio personale femminile per sostenenerne la capacità lavorativa, l’innalzamento professionale e l’avanzamento di carriera;
- progetta iniziative formative e/o orientative destinate a sola utenza femminile, anche in ambiti di attività tradizionalmente riservata agli uomini;
- garantisce una partecipazione paritetica tra i generi su tutti i tipi di corsi;
- garantisce la trattazione di tematiche relative al principio delle Pari Opportunità attraverso la presenza di moduli specifici o nel contesto delle azioni di accoglienza, tutoraggio, counseling.
Nei rapporti con le Istituzioni:
- ricerca il costante coinvolgimento delle istituzioni di parità nella realizzazione dei progetti e nell’applicazione della dimensione di genere;
- partecipa a manifestazioni ed eventi promossi in tema di Pari Opportunità.
Nel marzo 2013 C.IA.C. ha inoltre sottoscritto la Carta per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro per la diffusione di una cultura aziendale e di politiche delle risorse umane inclusive, libere da discriminazioni e pregiudizi, capaci di valorizzare i talenti in tutta la loro diversità.