Rivarolo, 28 Giugno 2021 – CIAC è la prima realtà ad adottare il dispositivo mobile di sanificazione a luce UV-C di Vertmonde, l’azienda di Bollengo che dal 2004 progetta, produce e distribuisce soluzioni illuminotecniche innovative e dal 2007 sviluppa corpi illuminanti con tecnologia led. Nato in Canavese, durante il primo lockdown, è l’unico sistema certificato da un laboratorio di virologia di un’università italiana su coronavirus.
V-Guard, questo il nome dell’innovativo sistema, è un dispositivo in grado di sanificare gli ambienti al 100%, senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Sperimentato dall’Università di Torino, è uno dei prodotti speciali della nuova divisione di Vertmonde lanciata nel 2018 e dedicata allo sviluppo e all’ingegnerizzazione di prodotti con tecnologie di ultima generazione, in grado di offrire soluzioni specifiche per diversi settori.
La sperimentazione di V-Guard, effettuata con il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino, ha dimostrato una capacità virucida del 99,999% con un irradiamento dell’ambiente di soli 3 minuti. L’efficacia arriva anche al 100% in caso di tempi di trattamento superiori.
La versione del dispositivo mobile adottata da CIAC prevede il funzionamento in assenza di persone: il dispositivo viene programmato per funzionare in autonomia ed automaticamente, con il vantaggio di poter sanificare gli ambienti più volte al giorno.
Al centro la sicurezza delle persone: V-Guard è dotato di sistemi di controllo, come il preavviso sonoro del ciclo di trattamento, la rilevazione della presenza di persone con arresto automatico del trattamento ed altre funzionalità che consentono di eliminare qualsiasi rischio.
Diversi i campi di applicazione: dalla didattica e istruzione, alle farmacie e studi medici, dalla produzione alimentare, alla ristorazione ai trasporti ed alla logistica, per citarne solo alcuni.
“A partire dalla nostra tecnologia, del tutto ecologica e maggiormente efficace rispetto alle classiche tecniche di sanificazione chimica e gassosa presenti sul mercato – dice Enrico Carluccio, Amministratore Unico di Vertmonde – abbiamo sviluppato una linea di prodotti per la sanificazione degli ambienti che possono operare sia in assenza che in presenza di persone, efficaci nella sterilizzazione da qualsiasi agente patogeno batterico o virale e delle sue varianti presenti e future. Prodotti dunque che possono lavorare in continuo e che richiedono una sola spesa iniziale.”
Cristina Ghiringhello, Direttrice Generale di CIAC e Direttrice di Confindustria Canavese: “Vertmonde è un’associata di Confindustria Canavese, un’azienda di cui abbiamo sempre apprezzato la capacità di innovazione costante. La nostra scelta oggi di inserire il loro dispositivo in un luogo simbolico come il CIAC che non è solo un luogo di lavoro, ma una realtà dove transitano allievi, è un’azione volta a premiare una visione di lungo periodo”.
Per maggiori approfondimenti: https://www.vertmonde.it/v-guard/