CIAC FESTEGGIA I PRIMI 50 ANNI DI ATTIVITA’

Andrea LevineEventi, News

Rivarolo, 12 novembre 2019 – 50 anni di formazione da celebrare con un evento principale presso le Officine H di Ivrea sabato 23 novembre e due eventi collaterali il 26 novembre a Rivarolo e il 28 novembre a Ciriè, rivolti principalmente alle Scuole.

CIAC negli anni ha raggiunto degli obbiettivi importanti, sia in termini di fatturato che di qualità della formazione e dei servizi al lavoro offerti, divenendo una delle agenzie formative leader nel panorama regionale piemontese. CIAC che è anche una “Scuola Professionale”, è diventata negli anni un punto di riferimento e di snodo tra formazione e lavoro.

La mission di CIAC è “formare valore” per ragazzi in obbligo formativo, giovani adulti occupati e disoccupati, imprese, mercato del lavoro e territorio, contribuendo alla costante innovazione e riqualificazione delle competenze.

“In 50 anni, 25.000 persone hanno frequentato i corsi CIAC e – spiega Pier Mario Viano, Direttore Generale di CIAC – più del 58% delle risorse che gestiamo hanno importanti ricadute sul territorio; e sono fondi che arrivano da fuori territorio. La parola d’ordine per il lavoro futuro sarà “reskilling”: il fabbisogno di formazione aumenterà e sarà sempre più centrale il suo ruolo sociale.”

Un cinquantesimo anniversario che guarda al futuro, pensato per celebrare non solo la storia di CIAC, ma anche il territorio canavesano; un compleanno concepito dunque come un dono al territorio, da festeggiare insieme ad allievi, ex allievi, collaboratori, famiglie, imprese ed istituzioni.

L’evento principale “Buon Compleanno CIAC” si terrà presso le Officine H, sabato 23 novembre, dalle ore 9. Durante l’evento verrà presentato il primo Bilancio sociale di CIAC e il momento clou sarà rappresentato dalla performance di danza. “A Life” incentrato sull’incontro tra uomo e robot in un ecosistema tecnologico,  a cura di Ariella Vidach AIEP, una realtà artistica che esplora robotica e realtà aumentata.

Ad animare il palco per gli eventi collaterali del 26 e 28 novembre: Cristina Pozzi, imprenditrice sociale e futurologa nominata unica Young Global Leader 2019 per l’Italia che parlerà dell’essere umano nel futuro, tra macchine, algoritmi e relazioni e Massimo Temporelli, Presidente di TheFabLab, divulgatore scientifico e speaker televisivo per Rai Scuola che parlerà di Leonardo, tra tecnologia, creatività e innovazione.

“CIAC compie 50 anni – dice Giovanni Trione, Presidente di CIAC – Un anniversario pensato per celebrare la nostra storia che è fortemente legata all’economia del Canavese. CIAC nel tempo ha recuperato e integrato fra loro le diverse tradizioni formative presenti da decenni sul territorio canavesano. Un’occasione importante per riflettere sul futuro, sugli effetti dell’innovazione tecnologica, sul delicato rapporto uomo/macchina. Vogliamo festeggiare i nostri 50 anni con un evento speciale insieme alle persone e alle aziende del territorio con l’obiettivo di continuare a crescere e prosperare per accompagnare lo sviluppo del Canavese.”

Per registrarsi all’evento del 23 novembre presso le Officine H di Ivrea, cliccare qui

CIAC FESTEGGIA I PRIMI 50 ANNI DI ATTIVITA’ ultima modifica: 2019-11-14T11:32:00+01:00 da Andrea Levine