Il catalogo formativo C.IA.C. qualificato da Fondimpresa
I corsi dell’area informatica sono erogati in collaborazione con l’Istituto Superiore Mario Boella di Torino.
Fondimpresa
Fondimpresa è il più grande Fondo per la formazione continua in Italia ed è stato costituito da Confindustria – CGIL, CISL, UIL per promuovere, tramite le risorse derivanti dal gettito del contributo integrativo obbligatorio versato dai datori di lavoro all’INPS, la formazione continua di quadri, impiegati e operai delle imprese.
Esso consente alle aziende di ottenere contributi per la realizzazione di piani formativi con l’obiettivo di migliorare le competenze dei propri lavoratori in tutte le principali aree di attività aziendale.
C.IA.C. è qualificato per tutte le categorie I e III del Conto di Sistema di Fondimpresa
C.IA.C. è inserito nell’elenco dei soggetti proponenti qualificati per la presentazione dei progetti a valere sugli Avvisi del conto di sistema di Fondimpresa.
Grazie a questa qualificazione C.IA.C. è in possesso dei requisiti per presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani Formativi finanziati dal Fondo nell’ambito degli Avvisi a valere sul Conto di Sistema per le seguenti categorie previste da Fondimpresa:
Categoria I: Formazione rivolta a lavoratori appartenenti ad imprese di tutti i settori con esclusione della formazione di cui alle categorie II e III.
Categoria III: Formazione sulla tematica dell’innovazione tecnologica di prodotto e di processo rivolta a lavoratori appartenenti ad imprese di tutti i settori.
Si accantona al fondo una parte dei contributi versati per i propri dipendenti 0,30% monte salari.
Tutte le aziende aderenti a Fondimpresa possono utilizzare i finanziamenti per la formazione attraverso tre canali:
- Il Conto di Sistema
- Il Conto Formazione
- Gli Avvisi con contributo aggiuntivo
Le aziende possono usufruire di ogni canale di finanziamento, anche contemporaneamente, per più iniziative di formazione.
È il Conto collettivo di tutte le aziende iscritte al fondo:
- È ideale per le aziende di piccole e medie dimensioni
- Vi confluisce il 26% dei contributi versati a Fondimpresa (0,30%) dalle imprese aderenti
- Vengono finanziati piani formativi tramite pubblicazione di Avvisi a cadenze periodiche
- Le aziende partecipano a progetti C.IA.C., ciascuna con le proprie esigenze formative
- Copertura totale delle spese
- Possono partecipare le aziende già aderenti a Fondimpresa e quelle che si iscrivono nelle fasi precedenti la presentazione del piano
- I corsi devono essere svolti in orario di lavoro
- E’ possibile erogare qualsiasi tipologia di corso, ad esclusione dei corsi normati obbligatori (ad es. sicurezza)
È il Conto Individuale di ciascuna azienda:
- Vi confluisce il 70% dei contributi versati a Fondimpresa (0,30%) delle imprese aderenti
- Le risorse sono a completa disposizione dell‘impresa che può utilizzarle nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni
- Occorre la condivisione con le Parti Sociali
- E’ possibile finanziare qualsiasi tipologia di corso, inclusi i corsi obbligatori sulla sicurezza
- Copertura totale delle spese
- Occorre registrarsi all’Area riservata del sito di Fondimpresa
Sono uno strumento che prevede la possibilità di presentare Piani Formativi integrando le risorse del Conto Formazione con quelle del Conto di Sistema.
- Vengono finanziati piani formativi tramite Avvisi di finanziamento a sportello dedicati ad un preciso target o a una particolare tematica
- Occorre la condivisione con le Parti Sociali
- E’ possibile finanziare qualsiasi tipologia di corso, esclusi i corsi obbligatori sulla sicurezza
- I corsi devono essere svolti in orario di lavoro
- Copertura totale delle spese
- Occorre registrarsi all’Area riservata del sito di Fondimpresa