Corsi online Green Company- Tematica Ambientale
1. IL D.LGS.116/2020 E LE NOVITÀ IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI
Argomenti:
- Introduzione: adempimenti in vigore fino all’entrata in vigore del REN – Registro Elettronico di tracciabilità dei rifiuti)
- Le regole per il deposito temporaneo dei rifiuti presso i produttori iniziali di rifiuti
- Casi di esclusione della responsabilità del produttore o del detentore
- Conferimento di rifiuti a soggetti autorizzati per operazioni di raggruppamento, ricondizionamento e deposito preliminare (D13, D14, D15) e introduzione dell’attestazione di avvenuto smaltimento.
- Tempi di conservazione dei registri e formulari rifiuti
- Le modifiche apportate alle sanzioni inerenti registri i e formulari
- Il trasporto occasionale e saltuario, senza FIR
- La micro-raccolta
- I nuovi Allegati: l’Allegato L-quater “elenco dei rifiuti” e l’Allegato L-quinques “elenco attività che producono rifiuti”
- L‘istituzione di un “Registro nazionale dei produttori” di imballaggi (caso analogo ai RAEE)
- La notifica alla banca dati SCIP degli articoli immessi in UE contenenti sostanze pericolose
Data: 11 dicembre 2020
Durata: 4 ore dalle 9 alle 13 su piattaforma G Meet
Docente: Ing. M. Bruni
Costo: 100 € + IVA; Per Aziende Socie Confindustria / C.IA.C: 90 € + IVA
Valevole per Aggiornamento RSPP (da richiedere all’iscrizione)
.
2. IL D.LGS.102/2020 E LE NOVITÀ IN MATERIA DI EMISSIONI IN ATMOSFERA
Argomenti:
- La relazione circa la disponibilità di alternative fattibili qualora vi siano in autorizzazione sostanze CMR o in Autorizzazione o in Candidate List ai sensi del Reg. REACH
- Come controllare la presenza di sostanze CMR o in Autorizzazione o in Candidate List ai sensi del Reg. REACH nel proprio ciclo produttivo
- Tutte le autorizzazioni in via generale avranno una durata di 15 anni
- Quando volturare un’autorizzazione e quando basta una semplice PEC
- Tempi di adeguamento degli stabilimenti autorizzati prima del 19 dicembre 2017 e che utilizzano medi o grandi impianti di combustione
- Novità in materia di sanzioni
- Casi pratici e discussione finale
Data: 17 dicembre 2020
Durata: 4 ore dalle 9,00 alle 13,00 su piattaforma G Meet
Docente: Ing. M. Bruni
Costo: 100 € + IVA; Per Aziende Socie Confindustria / C.IA.C: 90 € + IVA
Valevole per Aggiornamento RSPP (da richiedere all’iscrizione)
.
3. SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE
Argomenti:
- La legislazione ambientale
- Valutare aspetti ed impatti ambientali
- Identificare e gestire i requisiti giuridici ➢ Politica e strategia ambientale
- Controlli operativi e documentazione
- Implementare un SGA
- Le visite di valutazione e mantenimento ➢ Casi pratici e discussione finale
Date: 22 – 29 gennaio e 5 e 12 febbraio 2021
Durata: 16 ore dalle 9 alle 13 su piattaforma G Meet
Docente: Ing. M. Bruni
Costo: 300 € + IVA; Per Aziende Socie Confindustria / C.IA.C: 270 € + IVA