I contratti internazionali: comprare e vendere all’estero in sicurezza
Descrizione ed Obiettivi
Il Focus formativo è quello di trasmettere informazioni e strumenti contrattuali utili a supporto delle imprese che operano sui mercati esteri.
Operare senza contratto o con un testo inadeguato rappresenta infatti un rischio rilevante nei rapporti commerciali internazionali. Eppure, spesso, il contratto viene percepito come un passaggio burocratico che potrebbe addirittura ostacolare l’affare, mentre in realtà, se predisposto su misura per l’impresa e il suo business, esso costituisce un valore aggiunto per raggiungere gli obiettivi aziendali e consolidare la propria posizione sul mercato estero.
Contenuti trattati
10 febbraio 2023 con orario 14:00-17:30
- Strategie di Internazionalizzazione dell’impresa
- Il contratto internazionale “taylor made” come strumento per operare in sicurezza all’estero: tecniche di redazione e struttura
- Negoziazione, verifiche ed accordi preliminari
- Legge applicabile
- Giudice competente, arbitrato internazionale e ADR (Alternative Dispute Resolution)
24 febbraio 2023 con orario 14:00-17:30
- Introduzione: i rischi di un rapporto commerciale non regolato da un contratto scritto su misura
- Contratto di vendita internazionale
- Contratto di agenzia internazionale
- Contratto di distribuzione internazionale e contratti di licenza
- Cenni sul contratto di Joint venture
Destinatari
Il corso è destinato a: imprenditori, direttori commerciali, export manager, addetti commerciali, legal in-house o addetti ufficio legale, amministrativo, acquisti e altre figure aziendali interessate.
Sede di svolgimento: Ciac Formazione Sede di Ivrea – Via Sant’Arborio Varmondo, 3 (Aula Magna) .
Costo iscrizione: 130 € + IVA; 100 € + IVA Associati Confindustria Canavese/CIAC.
Docente
Massimiliano Gardellin, Avvocato esperto in diritto delle imprese e commercio internazionale. Opera prevalentemente nell’area dei contratti internazionali e del contenzioso commerciale davanti agli organi di giustizia italiani ed esteri, inclusi arbitrati. Si occupa anche di contrattualistica nazionale, operazioni societarie, tutela di marchi e know how e recupero dei crediti internazionali. Ha curato diverse pubblicazioni in materia.
Per informazioni ed iscrizioni
a.bocchi@ciacformazione.it – 346.3174760
j.giovannini@ciacformazione.it – 339.1404121