Corso Covid Manager

Davide GuarinoCorsi

Durata: 8 ore su piattaforma G Meet 

Date: 16 dicembre 2020 in orario 13:30-17:30 e 18 dicembre 2020 in orario 9:00-13:00 

Docente: Dott. Renzo Stiffi

Costo: 150 € + IVA; Per Aziende Socie Confindustria / C.IA.C.: 135 € + IVA

Valevole per Aggiornamento Formazione dei Lavoratori, Aggiornamento Formazione per Preposti e Aggiornamento Formazione per Dirigenti

Argomenti: 

ASPETTI TECNICO-PREVENZIONISTICI 

  • Protocolli nazionali condivisi di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Virus SARS-CoV-2 per le aziende e cantieri 
  • dispositivi di protezione individuali (DPI) per contenere il contagio da COVID- 19: caratteristiche tecniche, scelta e corrette modalità di utilizzo delle mascherine per la protezione delle vie respiratorie (chirurgiche, FFP2 e FFP3). 
  • Applicare le misure anti-contagio COVID19 richieste dai protocolli nazionali nelle aziende: casi tipici 
  • Esempi pratici di una corretta applicazione delle misure tecnico-organizzative anti- contagio per la tutela dei lavoratori in azienda 
  • Modifiche sull’organizzazione aziendale per contenere il contagio da COVID-19 ed effetti sulle misure per la salute e sicurezza del lavoro 
  • La normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in “Smartworking” 
  • INAIL e COVID-19: cosa significa infortunio da “Coronavirus” SARS-CoV-2 
  • Pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro: come e quando effettuarle 
  • Illustrazione della Check list di controllo per la corretta attuazione delle misure anti-contagio COVID-19 

ASPETTI SANITARI 

  • Il virus SARS-CoV-2 (Coronavirus): caratteristiche fondamentali 
  • La malattia causata dal virus SARS-CoV-2: concetti di epidemiologia per comprendere nascita e sviluppo della pandemia da COVID-19 
  • Le principali vie di trasmissione e contagio da Coronavirus SARS-CoV-2 e i sintomi caratteristici 
  • Il ruolo del Medico Competente aziendale (D. Lgs. 81/08) nella gestione del Rischio da COVID-19 
  • La Sorveglianza Sanitaria nella pandemia: criticità e importanza 
  • La gestione di persone sintomatiche in Azienda: misure di gestione immediata e successiva all’allontanamento 
  • lavoratori “Fragili”: chi sono e come gestire la loro presenza in azienda 
  • Il reintegro dei lavoratori che hanno superato l’infezione Covid-19 
  • Gli screening test in azienda (tamponi e test sierologici): a cosa servono e quando farli 

COVID-19 E VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO 

  • Valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08): come classificare il rischio da COVID-19 
  • Impatto delle misure anti-contagio sulla valutazione dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori prevista dal D. Lgs. 81/08 
  • Il ruolo del COVID-MANAGER nella valutazione dei rischi per la salute e sicurezza del lavoro 
  • L’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi e le procedure di lavoro. 

Scarica il form di iscrizione

Corso Covid Manager ultima modifica: 2020-12-01T14:48:42+01:00 da Davide Guarino