Cosa consente di fare?
L’Avviso 6/2022 finanzia la formazione a sostegno di interventi di innovazione
digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.
Sono inclusi nel Piano i progetti che riguardano l’introduzione di nuovi prodotti e/o processi,
oppure un notevole miglioramento di quelli già in essere e che richiedono la formazione del
personale interessato.
Finanziamento complessivo stanziato: 20.000.000€
Chi può partecipare?
Le imprese iscritte a Fondimpresa e in possesso delle credenziali di accesso al portale.
Possono partecipare esclusivamente le imprese che non sono state beneficiarie di Piani
finanziati sull’Avviso 1/2022 del Fondo.
Possono essere destinatari della formazione anche dipendenti anche con contratto di
apprendistato. Sono compresi tra i destinatari anche i lavoratori posti in cassa integrazione
guadagni o con contratti di solidarietà, a condizione che vi sia una finalità di reinserimento.
Quali progetti formativi possono essere finanziati?
- Progetti aziendali per un minimo di 250 ore di formazione (da svolgere entro 12 mesi
dall’autorizzazione) per un finanziamento minimo di 50.000. Devono essere coinvolti
almeno 15 dipendenti. Sono in questo caso escluse le Grandi Aziende. - Progetti che coinvolgeranno più aziende; in questo caso possono essere inseriti corsi
per un totale di almeno 40 ore e massimo 100.
Per ogni tipologia di progetto è necessaria idonea documentazione da parte delle aziende
coinvolte a comprova dell’investimento economico connesso al progetto/intervento di
innovazione effettuata o da effettuarsi (es. ordini d’acquisto o copia di bilancio).
Quali sono le scadenze per la presentazione della domanda?
L’accesso all’Area riservata sarà disponibile a partire dalle ore 09.00 del 14 febbraio 2023
fino alle ore 13.00 del 31 dicembre 2023, salvo esaurimento risorse.
CIAC mette a disposizione delle Aziende interessate la possibilità di una
consulenza gratuita per raccogliere i fabbisogni formativi ed accompagnare le Aziende
interessate nella realizzazione dei progetti.
CIAC è infatti in possesso dei requisiti stabiliti dagli Avvisi per erogare la
formazione e fornisce i seguenti servizi:
• Informazioni per aderire al Fondo
• Analisi dei fabbisogni formativi e predisposizione dei progetti
• Progettazione ed erogazione dei percorsi formativi
• Gestione del piano sulla piattaforma del Fondo
• Rendicontazione
CONTATTI:
Jacopo Giovannini – j.giovannini@ciacformazione.it
Alessandro Bocchi – a.bocchi@ciacformazione.it
Area Imprese – 0124 425064 int.3 – imprese@ciacformazione.it
clicca e scarica il documento pdf