L’evento di benessere a inviti in corso al CIAC di Ciriè

Andrea LevineEventi, Formazione iniziale, News

Ciriè, 25 Gennaio 2022 – Si chiama il “Bello dell’estetica” ed è il progetto che si sta svolgendo al CIAC di Ciriè ogni lunedì del mese di gennaio per avvicinare ancora di più le allieve del terzo anno al mondo del lavoro prima dello stage curriculare.

Coordinato da Orietta De Santis, docente di estetica pratica ed estetista professionista, con la collaborazione della collega Francesca Fiore, di Alberto Leproni, docente di italiano e di Stefania Chiarle, coordinatrice del settore benessere, il ciclo di incontri prevede la simulazione della realtà lavorativa nel suo complesso, dall’accoglienza del cliente al massaggio fino al momento finale di valutazione del lavoro svolto.

“L’obiettivo del progetto è triplice – spiega la docente De Santis – : mettere le allieve sotto la giusta pressione per imparare a lavorare con importanti figure territoriali appartenenti al mondo imprenditoriale, regionale e scolastico, far conoscere al territorio la loro preparazione, ridurre ancora di più la distanza fra formazione e lavoro”. Le persone invitate, dopo una prima accoglienza, hanno potuto beneficiare di trattamenti di “benesserelaxare”, secondo l’acronimo ideato dalle ragazze, ovvero di trattamenti di benessere e relax, quali il massaggio decontratturante, il massaggio svedese e quello himalayano, oltre a trattamenti per mani e piedi. Le allieve hanno operato a gruppi monitorando costantemente il lavoro e la soddisfazione del cliente, nel pieno rispetto delle normative anti Covid. “Pur in un clima di comprensibile tensione, le allieve hanno saputo offrire un momento di benessere regalando una coccola alle clienti che si sono sentite accolte e gestite in modo estremamente sereno e professionale” afferma ancora De Santis.

“L’iniziativa è la prima di un ciclo di incontri di apertura della scuola al territorio – conclude Cristina Racca, direttrice della sede CIAC di Ciriè -. Vogliamo infatti aumentare sempre più la sinergia con il mondo del lavoro per ridurre il gap fra teoria e pratica. Per questo, nei prossimi mesi, saranno incrementate altre iniziative di questo tipo che coinvolgeranno gli altri settori in cui sono impegnati i nostri ragazzi: benessere-acconciatura e meccanica industriale e meccatronica. Le offerte di lavoro in questo ambito non mancano, ma vengono richiesti profili sempre più specializzati che noi formiamo a ciclo continuo. Lo dimostra il fatto che su 14 allievi del quarto anno di automazione industriale il 90% ha già un contratto di apprendistato di primo livello con le aziende con cui fanno alternanza scuola lavoro”.

L’evento di benessere a inviti in corso al CIAC di Ciriè ultima modifica: 2022-01-26T10:19:06+01:00 da Andrea Levine