Obiettivo Orientamento Piemonte
Attraverso l’azione strategica “Obiettivo Orientamento Piemonte”, la Regione Piemonte, d’intesa con istituzioni, raggruppamenti territoriali di operatori, formatori ed insegnanti, propone un sistema integrato con una rete di oltre 170 sportelli territoriali, un’area web dedicata, un pacchetto di guide on line, occasioni di aggiornamento, eventi territoriali ed attività che, mettendo a sistema e valorizzando buone prassi sperimentate, consentono ai ragazzi e alle loro famiglie scelte consapevoli in tutta la filiera istruzione-formazione-mondo del lavoro.
Per maggiori approfondimenti, consultare il sito www.regione.piemonte.it/orientamento
Orientamento per C.IA.C.
Fare orientamento significa:
“aiutare le persone a costruire percorsi pienamente soddisfacenti (dal loro punto di vista) in ambito scolastico, formativo e professionale, durante tutto l’arco della vita”.
Un processo continuo di maturazione personale che passa:
- dalla conoscenza delle opportunità e dei vincoli presenti nei contesti di riferimento (sistemi educativi, sociali ed economici),
- dall’utilizzo e la gestione di tecniche e strumenti di ricerca attiva delle informazioni,
- dal riconoscimento del proprio sé attraverso l’analisi delle proprie capacità, aspirazioni, risorse e limitazioni,
per consentire la definizione consapevole di un progetto individuale e la sua realizzazione attraverso l’assunzione autonoma di scelte coerenti e di comportamenti responsabili.
In presenza di adeguati finanziamenti pubblici o privati, i suddetti obiettivi possono essere raggiunti attraverso interventi specifici, richiesti in base alle necessità proprie del soggetto, scegliendo tra i seguenti servizi:
- l’informazione orientativa,
- la formazione orientativa,
- la consulenza orientativa,
- l’accompagnamento e l’inserimento professionale tramite tirocinio.
Ogni intervento viene naturalmente adattato ed attivato in considerazione delle caratteristiche dell’utente/cliente che, direttamente o condotto da terzi (la famiglia, la scuola, i servizi sociali, etc), si rivolge alle nostre sedi operative.