GARANZIA GIOVANI PON IOG

Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Prevede un programma di politiche attive del lavoro, costituito da percorsi di istruzione e formazione professionale e servizi di orientamento, inserimento lavorativo e/o tirocini. È rivolto a giovani in età compresa tra i 15 e i 29 anni, non impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico, universitario o formativo, né di tirocinio o apprendistato.

L’intervento offre opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro volte ad acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro.

Se hai tra i 15 e i 29 anni, non sei iscritto a un percorso di studi e non stai lavorando, puoi aderire al percorso di Garanzia Giovani effettuando l’iscrizione cliccando ai seguenti link: http://www.garanziagiovani.gov.it/Pagine/Aderisci.aspx.

Potrai quindi rivolgerti agli operatori accreditati. Il progetto è attivo presso le seguenti sedi CIAC :

  • Sede di Rivarolo
  • Sede di Ivrea “Prat”
  • Sede di Ciriè
BUONI SERVIZI LAVORO PER PERSONE DISOCCUPATE

Il buono servizi al lavoro è un insieme di servizi alla persona, personalizzato sulle caratteristiche dell’utente, per l’accompagnamento alla ricerca di impiego: non è un assegno in denaro; i servizi, gratuiti per l’utente, vengono pagati a chi li eroga; è composto da un numero di ore dedicate, da far fruire, in forma individuale o per piccoli gruppi, alle persone disoccupate per accompagnarle nella ricerca attiva di lavoro; le attività proposte tengono conto delle caratteristiche individuali di ognuno, valorizzandone il profilo professionale e personale.

Possono usufruire dei Buoni servizio al lavoro anche i percettori di ammortizzatori sociali.

L’adesione è volontaria e i requisiti richiesti sono:

· essere disoccupati

· avere residenza o domicilio in Piemonte

· avere compiuto 30 anni

Gli operatori verificheranno i requisiti per l’apertura del Piano individuale e l’utente preso in carico potrà quindi ottenere diverse tipologie di servizi:

orientamento di primo livello;

· orientamento specialistico di secondo livello;

· ricerca attiva e accompagnamento al lavoro;

· inserimento in impresa, con l’accompagnamento di un tutor, attraverso tirocini di durata da 3 a 6 mesi;

· inserimento in impresa attraverso contratti di lavoro di 6 mesi e/o di lungo periodo.

Può partecipare anche chi

· svolge attività con contratto di lavoro subordinato inferiore a 6 mesi

· beneficia di misure di sostegno al reddito di inclusione (SIA o REI)

· percepisce ammortizzatori sociali

Trova lo sportello CIAC più vicino:

Sede di Rivarolo: corso Re Arduino, 50 – tel 0124/425064 int.2

Sede di Ciriè: Via Battitore, 23 – tel 011/9214534

Sede di Ivrea: Via Varmondo Arborio, 5 – tel 0125/1865420

Per maggiori informazioni clicca qui

BUONO SERVIZI LAVORO PER PERSONE IN CONDIZIONE DI PARTICOLARE SVANTAGGIO

Il progetto è destinato a persone in condizione di particolare svantaggio, seguite dai servizi territoriali competenti, disoccupati non percettori e percettori di ammortizzatori sociali. La finalità perseguita attraverso la misura è l’erogazione di servizi di politica attiva del lavoro che supportino l’inclusione socio-lavorativa delle persone in condizioni di vulnerabilità e marginalità, offrendo azioni di orientamento professionale ed esperienze in impresa.

Il progetto è attivo presso le seguenti sedi CIAC :

  • Sede di Rivarolo
  • Sede di Ivrea “Prat”
  • Sede di Ciriè

Per maggiori informazioni clicca qui

BUONO SERVIZI LAVORO PER PERSONE CON DISABILITA’

Il progetto, finanziato dal Fondo Regionale Disabili, è destinato a favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità, iscritte alla legge 68/99, attraverso azioni di orientamento professionale ed esperienze in impresa.

REQUISITI di partecipazione (l’adesione è volontaria):

  • essere disoccupati
  • essere iscritti al Collocamento mirato (legge 68/1999)
  • avere domicilio in Piemonte
  • non essere già inseriti in altre iniziative nell’ambito della programmazione regionale a sostegno del lavoro, fatta eccezione per il percorso SIA.

Per l’attivazione del Buono Servizi Lavoro rivolto alle persone con disabilità, ci si può rivolgere ad uno degli sportelli accreditati dalla Regione Piemonte. Trova lo sportello CIAC più vicino:

  • Sede di Rivarolo Canavese (TO)
  • Sede di Ciriè (TO)
  • Sede di Ivrea (TO)

Per maggiori informazioni clicca qui

Progetti di politica attiva del lavoro ultima modifica: 2018-01-12T12:27:50+01:00 da C.IA.C. Formazione