
Descrizione
Il percorso consente di acquisire le tecniche di virtualizzazione dei sistemi automatizzati. Attraverso l'uso di software di simulazione, i partecipanti impareranno a programmare, testare e ottimizzare i movimenti e le operazioni dei robot antropomorfi in ambienti virtuali, riducendo tempi di configurazione e prevenendo errori prima dell'implementazione fisica. Il percorso include un focus particolare sulle norme di sicurezza legate alla simulazione, garantendo un'applicazione sicura ed efficiente delle tecnologie automatizzate nel contesto produttivo. Prerequisiti di ingresso: qualifica professionale, utilizzo base del pc e del file system, conoscenza delle tecniche di programmazione robot industriale a livello base.
Prova finale:
Al termine del modulo è prevista una prova di valutazione alla quale saranno ammessi solo coloro che abbiano frequentato almeno i 2/3 delle ore complessive del corso.
Destinatari:
Sono destinatarie del buono formazione per la partecipazione al corso le persone occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle categorie indicate dall'Avviso Formazione Individuale Continua e permanente 2023 - 2027.
Svolgimento:
Il percorso si terrà in orario preserale con frequenza di uno o due incontri alla settimana.
Attestato finale:
Certificazione di validazione di competenze
Corso approvato nel Catalogo regionale dell’Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027