
Nuovi percorsi formativi attivati con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il programma GOL, “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, è un’azione di riforma introdotta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (PNRR) per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione, riqualificando i servizi di politica attiva del lavoro.
Attraverso gli operatori accreditati come CIAC, la Regione Piemonte, offre infatti alle persone servizi e misure di politica attiva del lavoro di natura specialistica, accompagnandole in un percorso volto all’ingresso o al reinserimento nel mercato del lavoro, anche ricorrendo dove necessario all'attivazione di percorsi formativi finalizzati al rafforzamento delle proprie competenze o alla riqualificazione professionale.
I destinatari del Programma GOL sono tutti i residenti della Regione Piemonte che versino in stato disoccupazionale, di crisi lavorativa o siano lavoratori fragili o con reddito molto basso.
Il Programma GOL ha durata quinquennale e terminerà a dicembre del 2025.
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti. Le persone saranno seguite all'interno di un percorso personalizzato e completamente gratuito.
Per accedere al programma GOL bisogna rivolgersi inizialmente ai Centri per l’Impiego (CPI) presenti nel territorio di competenza.
Il CPI valuta il profilo dell’utente mediante l’attività di assessment e in base a questo assegna il percorso più idoneo al candidato. Infatti, ogni percorso è personalizzato.
Sono previsti 5 diversi percorsi a seconda della profilazione effettuata dal CPI.
101 Reinserimento occupazionale
Percorso di reinserimento lavorativo per chi ha un' alta occupabilità e le competenze richieste dal mercato del lavoro.
102 Upskilling
Percorso di aggiornamento delle competenze che prevedono corsi di breve durata e professionalizzanti.
103 Reskilling
Percorsi per apprendere nuove competenze in ottica di riqualificazione che prevedono corsi più lunghi, anche di 300 ore.
104 Lavoro e inclusione
Percorsi di lavoro e inclusione in collaborazione con la rete dei servizi territoriali.
105 Ricollocazione collettiva
Percorsi per chi si trova fuori dal mercato del lavoro dovuto a crisi aziendali.
Scegli la tua area di interesse

Meccanica Industriale

Saldatura

Elettronica

Servizi alla persona

Aree verdi

Logistica

Informatica e Intelligenza artificiale

Commerciale e Marketing

Amministrativa e Contabile

Servizi turistici e Ristorazione
