
Descrizione
Il corso offre una formazione pratica e teorica sulle basi della programmazione di macchine utensili a controllo numerico (CNC). I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per leggere e interpretare disegni meccanici, trasformandoli in programmi di lavorazione, simulando percorsi utensile e identificando eventuali anomalie.
Particolare attenzione sarà dedicata all’attrezzaggio delle macchine, alla gestione di utensili, portautensili e dispositivi di bloccaggio, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
Il percorso è pensato per sviluppare competenze operative immediatamente spendibili nel settore metalmeccanico, migliorando l’occupabilità e fornendo strumenti concreti per garantire precisione, efficienza e sicurezza nelle lavorazioni a controllo numerico.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a persone disoccupate iscritte al Programma GOL con competenze pregresse sulle lavorazioni meccaniche.
Attestato finale: Validazione delle competenze