Informativa al trattamento di dati personali ai sensi e per gli effetti deli art. 13 e 14 Reg. UE 679/2016 e successive modifiche ed integrazioni.

Ai sensi e per gli effetti degli art. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679 del 27 aprile 2016 e successive modifiche ed integrazioni (di seguito RGPD o Regolamento) recante disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, informiamo il destinatario della presente (appresso detto “Interessato”) della raccolta di dati personali del medesimo, forniti da esso interessato o dal soggetto esercente la responsabilità genitoriale.

I dati, forniti con ogni mezzo in passato o in futuro o raccolti presso terzi, saranno trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e con modalità che garantiscano il rispetto degli obblighi previsti dal RGPD riguardanti: la liceità del trattamento, la sicurezza e la riservatezza dei dati, i limiti posti ai trattamenti automatizzati volti a definire il profilo o la personalità degli Interessati, il trasferimento dei dati a paesi terzi o organizzazioni internazionali.

Le operazioni di trattamento saranno finalizzate al soddisfacimento:

  1. di nostre esigenze informative, operative, gestionali afferenti l’apertura, l’esecuzione o la risoluzione di un rapporto di richiesta di presa in carico, preiscrizione o iscrizione a corsi di formazione, a servizi di ricerca lavoro o d’orientamento con 1’interessato, nonché l’esecuzione ed il controllo delle rispettive obbligazioni, da tale rapporto derivanti, con particolare riguardo al rispetto delle modalità di pagamento e degli adempimenti convenuti; nonché afferenti l’andamento dei rapporti con i fornitori, anche potenziali, e/o dei rischi connessi e/o della qualità delle forniture e dei servizi da noi/od a noi resi, anche in difetto di rapporti contrattuali in corso con 1’Interessato;
  2. di adempimenti inerenti obblighi di legge;
  3. di trattamenti opzionali:
    • intermediazione con datori di lavoro che ne facciano richiesta, ai fini di un eventuale avviamento al lavoro;
    • aggiornamento puntuale dei servizi e delle iniziative formative e/o orientative promossi dall’Agenzia Formativa;
    • eventuali comunicazioni casa-scuola per allievi minorenni;

Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità di cui ai punti A) e B). La mancata comunicazione di tali dati implica l’impossibilità di costituzione e prosecuzione dei rapporti discendenti da tali finalità. Il conferimento dei dati è facoltativo per le finalità di cui al punto C).

Le operazioni anzidette saranno svolte mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali, sia manualmente, sia attraverso strumenti automatizzati, atti tra l’altro a memorizzare, gestire o trasmettere i dati stessi anche in correlazione con i dati di altri soggetti, in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali, che consentano l’acquisizione di elementi utili al perseguimento delle anzidette finalità.

Informiamo altresì che il trattamento dei dati personali raccolti potrà essere effettuato da persone fisiche o giuridiche che, per conto/ e/o nell’interesse della nostra Organizzazione forniscano specifici servizi, anche a carattere informativo e di controllo, o che svolgano attività connesse, strumentali o di supporto a quelle della nostra Organizzazione, ovvero attività necessarie alla conclusione e/o esecuzione, e/o risoluzione di un rapporto contrattuale con l’interessato, previste dalle clausole contrattuali o comunque derivanti da nostre esigenze di gestione e controllo del rapporto contrattuale medesimo; nonché da soggetti a cui la facoltà di accedere ai dati personali dell’interessato sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria.

Conseguentemente, i dati personali forniti potranno essere comunicati, per trattamenti nei limiti delle finalità e modalità sopra indicati e sempre con l’obbligo di riservatezza sia in Italia che all’estero ai soggetti ed alle categorie di soggetti appresso specificati:

  • soggetti fisici o giuridici che collaborino nelle attività del C.IA.C. S.c.r.l. e delle Società ad essa collegate (quali fornitori /appaltatori di beni o servizi nell’interesse della medesima, consulenti);
  • soggetti ai quali la comunicazione consegue ad obblighi di legge.

Titolare del trattamento è C.IA.C. S.C.R.L., con sede legale in Valperga (TO), Via Mazzini n. 80, nella persona della Direzione Generale Cristina Ghiringhello, domiciliata per la funzione presso la sede di Rivarolo Canavese (TO), Corso Re Arduino n. 50. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è il Sig. Massimo Maria Mattei, domiciliato per la funzione presso la sede di Rivarolo Canavese (TO), Corso Re Arduino n. 50.

I dati comunicati saranno conservati a termini di legge salvo immagini e dati burocratici (quali registri, scrutini e verbali) relativi allo svolgimento del corso che saranno conservati illimitatamente.

Infine, si informa l’interessato che, in relazione ai predetti trattamenti, lo stesso potrà esercitare i diritti di cui agli articoli 12, da 15 a 22 e 34 del RGPD e successive modifiche ed integrazioni, quali in particolare l’accesso ai dati, la loro portabilità, la rettifica e la cancellazione dei medesimi, opponendosi al trattamento o limitandone l’ambito nei casi previsti dal RGPD. Per l’esercizio di tali diritti, l’interessato potrà rivolgersi, mediante istanza formale, alla Segreteria Didattica domiciliata presso ciascuna Sede Operativa, nonché, ove ravvisi violazioni, al RPD o all’Autorità di Controllo.

.

Privacy ultima modifica: 2014-01-28T15:16:11+01:00 da C.IA.C. Formazione