Struttura societaria

Ragione Sociale: C.IA.C. S.C. a R.L.
Capitale Sociale Deliberato: € 76.440,00
Capitale Sottoscritto e Versato: € 76.440,00
Sede Legale: Via Mazzini, 80 – 10087 VALPERGA (TO)
R.E.A.: 844576
Numero Iscr. Reg. Imprese/Cod. Fiscale: 92500110017
Partita IVA: 05157480012

Statuto:  Statuto C.IA.C. S.C. a R.L

Ultimi bilanci approvati:

Report di sostenibilità – Bilancio sociale 2020/2021:

Report di sostenibilità – Bilancio sociale 2019/2020:

Report di sostenibilità – Bilancio sociale 2018/2019:

Adempimenti ai sensi dell’art. 1, comma 125 della legge n. 124/2017

Si comunica che, ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art. 1, Legge annuale per il mercato e la concorrenza, il C.IA.C. s.c.r.l., ha ricevuto dalla Pubblica Amministrazione, nell’anno 2018 i seguenti contributi.

ENTE FINANZIATORE IMPORTO FONTE
CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO 3.165.064,50 POR FSE
CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO 164.736,00 FONDI STATALI FIXO
CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO 1.667.952,00 FONDI STATALI OBBLIGO
CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO 979.550,00 FONDI REGIONALI
CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO 13.321,00 VOUCHER POR FSE
REGIONE PIEMONTE 62.528,50 FONDI STATALI OBBLIGO
REGIONE PIEMONTE 28.435,00 FONDI REGIONALI
REGIONE PIEMONTE 114.710,00 POR FSE
REGIONE PIEMONTE 10.751,00 FONDI REGIONALI FSE 2014-20
FINPIEMONTE 73.470,44 FONDI REGIONALI
FONDIMPRESA 355.373,94 FONDI INTERPROFESSIONALI
CIOFS / CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO 54.994,55 PON FSE
COLLINE ASTIGIANE / REGIONE PIEMONTE 20.935,00 POR FSE
FASE / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 12.406,28 FONDO di ROTAZIONE L. 236/93

Attestazioni ai sensi della Delibera ANAC n. 294 del 13/04/2021:

  1. Documento di attestazione
  2. Griglia di rilevazione
  3. Scheda di sintesi

Attestazioni ai sensi della Delibera ANAC n. 213 del 14/03/2020:

  1. Documento di attestazione
  2. Griglia di rilevazione
  3. Scheda di sintesi

Attestazioni ai sensi della Delibera ANAC n. 141 del 27/02/2019:

  1. Documento di attestazione
  2. Griglia di rilevazione
  3. Scheda di sintesi

Attestazioni ai sensi della Delibera ANAC n. 141 del 21/02/2018:

  1. Documento di attestazione
  2. Griglia di rilevazione
  3. Scheda di sintesi

Disposizioni generali

C.IA.C. si è dotato, a decorrere dal 01/09/2014, di un Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs. 231/2001 della Società con la volontà di formalizzare il rispetto di princìpi, quali correttezza, lealtà, integrità, trasparenza, impegno morale e professionale.

Tali princìpi, coerentemente con la propria storia, improntano le relazioni di C.IA.C. verso il personale e verso i terzi e, più in generale, caratterizzano lo svolgimento dell’attività aziendale e i comportamenti sia verso l’interno sia verso l’esterno.

Contestualmente, C.IA.C. si è dotato di un Organismo di Vigilanza collegiale, così come previsto dal decreto legislativo menzionato, individuato nelle persone dell’avv. Andrea Giuseppe Morezzi del Foro di Torino (Presidente dell’OdV), del Sig. Gianluca Sacco e del Dott. Riccardo Simini.

È possibile contattare l’OdV ai seguenti recapiti:

mail: odv@ciacformazione.it

posta: Torino – Corso Vittorio Emanuele II, 92 (studio avv. Morezzi)

MOG

MOG parte speciale

Codice Etico C.IA.C.

Codice Disciplinare C.IA.C.

Organizzazione

Organi di indirizzo politico – amministrativo

Articolazione degli uffici

 Organigramma

Telefono e posta elettronica

+39 0124 425064
PEC: ciac@pec.ciacformazione.it

Consulenti e collaboratori

RDP

Dott. Massimo Maria Mattei

Medico competente

Dr. Bolognesi Luciano  (Sicurezza Lavoro srl)
Dr. Quaglia Carlo  (Sicurezza Lavoro srl)

Organismo collegiale di vigilanza 231/2001

Avv. Andrea Giuseppe Morezzi del Foro di Torino (Presidente dell’OdV)

Sig. Gianluca Sacco

Dott. Riccardo Simini

Organo Monocratico di Controllo e Revisione Legale Dei Conti

Dott. Coda Roberto

Studio legale

Studio legale Benessia & Maccagno

Consulente del lavoro

Studio Associato Cestonaro e Marchiando

Commercialista

Studio Sabolo Commercialisti

Personale

Dirigente: Cristina Ghiringhello (Direttore Generale, CCNL Terziario)

Personale: CIAC adotta il CCNL Formazione Professionale, in ottemperanza a quanto prescritto dalla Regione Piemonte in termini di accreditamento delle strutture formative per la macrotipologia A.

Trasparenza ultima modifica: 2016-03-14T09:25:07+01:00 da C.IA.C. Formazione